Change Language: it
  • English
  • Italiano
  • Français
  • Deutsch
  • Español
  • Русский
Login
/
/
Il sito turistico ufficiale
della Città di Venezia
City of Venice

Tu sei qui

Arrivare in Barca

Darsena di Sacca della Misericordia

La darsena di Sacca della Misericordia è una struttura (dotata di n. 248 posti) destinata ad accogliere le seguenti tipologie d'imbarcazioni:

Imbarcazioni da diporto rimosse temporaneamente dagli spazi acquei concessi per lavori di manutenzione (ipotesi di "revoche temporanee")
Imbarcazioni da diporto (lunghezza inferiore a m. 8), espressamente autorizzate in seguito ad esperimento del relativo concorso
Imbarcazioni per trasporto merci (ipotesi di "revoche definitive")
Unità di navigazione in abbonamento mensile
Unità di navigazione in abbonamento giornaliero
[N. 10 posti sono, invece, riservati - con funzioni di depositeria - alle imbarcazioni rimosse dagli Organi di Vigilanza]

Essa è dotata di pontili fissi e galleggianti, di una struttura di accoglienza adibita ad uffici e servizi igienici per utenti e addetti alla guardiania e di telecamere a circuito chiuso

SCOPO DELLA STRUTTURA
Nasce principalmente per dare ospitalità alle imbarcazioni di concessionari di spazi acquei ai quali il Comune ha intimato una revoca temporanea o definitiva al fine, rispettivamente, di poter effettuare interventi integrati di manutenzione delle sponde e delle strutture pubbliche dei rii interni od operazioni di riduzione e riordino di concessioni in essere che determinano situazioni di difficoltà e d'intralcio alla circolazione acquea

CHI PUÒ ACCEDERVI
Possono accedere alla struttura unicamente le persone autorizzate o delegate da parte dei proprietari delle imbarcazioni, in possesso del contrassegno rilasciato da AVM S.p.A, previa sottoscrizione del relativo contratto o autorizzate dal gestore ad effettuare ormeggi giornalieri

MODALITÀ SOTTOSCRIZIONE CONTRATTO
Il contratto va sottoscritto - previo appuntamento (da concordarsi telefonicamente allo 041/27.22.358) - presso ufficio l’Ufficio Darsene sito all’interno dell’Autorimessa Comunale di Piazzale Roma (1°piano)

Documentazione da produrre:
Ipotesi di revoca temporanea: copia della lettera del Comune nella quale si viene invitati a trasferire temporaneamente la propria imbarcazione presso la struttura da noi gestita, nonché copia della concessione spazio acqueo o del bollettino comprovante l'avvenuto pagamento della quota annuale della stessa
Ipotesi di revoca definitiva: copia della lettera trasmessa dal Comune
 

TARIFFE ABBONAMENTI ANNUALI 
Le tariffe annue, al netto iva, praticate sono le seguenti:
•Imbarcazioni da diporto: •lunghezza fino a 5,00 mt. € 1.310,00
•lunghezza superiore e fino a 8,00 mt. € 1.746,00
•Imbarcazioni trasferite per lavori di scavo: nessun pagamento
•Altre imbarcazioni:

INGOMBRO Fino al 31 Agosto 2014 Dal 1 Settembre 2014
fino a mq 21 € 692,00 € 796,00
fino a mq 25 € 826,00 € 950,00
fino a mq 30 € 991,00 € 1.140,00
fino a mq 40 € 1.321,00 € 1.519,00
oltre mq 40 €1.651,00 € 1.899,00

Tali tariffe sono soggette ad un sistema automatico di adeguamento su base biennale, con applicazione del 100% dell’indice ISTAT rilevato per la Provincia di Venezia, con decorrenza 1° gennaio di tutti gli anni dispari (da arrotondare all’unità superiore)

ABBONAMENTI MENSILI
lunghezza fino a m. 5 € 240,00 i.c.
lunghezza oltre m. 5 € 400,00 i.c.

TARIFFE GIORNALIERE
lunghezza fino a m. 5 € 12,00 i.c.
lunghezza oltre m. 5 € 20,00 i.c.

ULTERIORI INFORMAZIONI
Per eventuali ulteriori informazioni rivolgersi ai nostri uffici amministrativi al seguente numero telefonico: 041/27.22.358

Darsena di Sacca del Tronchetto

Isola Nova del Tronchetto è una struttura di sosta per imbarcazioni professionali (dotata di 249 posti barca) da assegnare con apposito concorso riservato alle seguenti tipologie di natanti:
- unità di navigazione a motore per il trasporto di passeggeri, adibite a servizi pubblici non di linea di taxi e di noleggio con conducente
- unità di navigazione a motore per il trasporto di cose per conto di terzi e di rimorchio
- unità di navigazione a motore abilitata al trasporto di persone o di cose per conto proprio

Previsto altresì il rilascio di abbonamenti mensili

La struttura ospita inoltre le imbarcazioni di coloro cui è stata revocata dal Comune di Venezia la concessione spazio acqueo.

CHI PUÒ ACCEDERVI
Possono accedere alla struttura unicamente le persone autorizzate o delegate da parte dei proprietari delle imbarcazioni, seguito sottoscrizione dell’apposito contratto di adesione

MODALITÀ SOTTOSCRIZIONE CONTRATTO
Il contratto va sottoscritto - previo appuntamento (da concordarsi telefonicamente allo 041/27.22.358) - presso ufficio l’Ufficio Darsene sito all’interno dell’Autorimessa Comunale di Piazzale Roma (1°piano)

TARIFFE ABBONAMENTI ANNUALI
A (specchio di circa 60 mq)   
- B (specchio di circa 43 mq)   
- C (specchio di circa 113 mq)  
- D (specchio di circa 28 mq)   

CATEGORIA Fino al 31 Agosto 2014 Dal 1 Settembre 2014
A (specchio di circa 60 mq) € 1.651,00 € 1.899,00
B (specchio di circa 43 mq) € 1.321,00 € 1.519,00
C (specchio di circa 113 mq) € 3.098,00 € 3.563,00
D (specchio di circa 28 mq) € 991,00 € 1.140,00

Tali tariffe sono soggette ad un sistema automatico di adeguamento su base biennale, con applicazione del 100% dell’indice ISTAT rilevato per la Provincia di Venezia, con decorrenza 1° gennaio di tutti gli anni dispari (da arrotondare all’unità superiore)

ABBONAMENTI MENSILI
lunghezza fino a m. 5 € 240,00 i.c.
lunghezza oltre m. 5 € 400,00 i.c.

ULTERIORI INFORMAZIONI
Per eventuali ulteriori informazioni rivolgersi ai nostri uffici amministrativi al seguente numero telefonico: 041/27.22.358 


Ti consigliamo…