Tu sei qui
Regata Storica
LA REGATA STORICA
(domenica 6 settembre 2015)
La Regata Storica è l'appuntamento principale del calendario annuo di gare di Voga alla Veneta, disciplina unica al mondo praticata da millenni nella laguna di Venezia. È oggi resa ancora più spettacolare dal celebre corteo storico che precede le gare: una sfilata di decine e decine di imbarcazioni tipiche cinquecentesche, multicolori e con gondolieri in costume, che trasportano il doge, la dogaressa e tutte le più alte cariche della Magistratura veneziana, in una fedele ricostruzione del passato glorioso di una delle Repubbliche Marinare più potenti e influenti del Mediterraneo. La regata ha origine antichissime, originando probabilmente alla metà del XIII secolo dalla necessità di mantenere addestrati al remo gli equipaggi delle innumerevoli imbarcazioni della Serenissima.
Oggi le quattro competizioni sono suddivise per categorie di età e per tipologia di imbarcazione: la più famosa ed entusiasmante è la regata dei campionissimi su gondolini, che sfrecciano in Canal Grande fino al traguardo posto di fronte alla celebre "machina", scenografico palco galleggiante posto davanti al palazzo di Ca' Foscari.
Programma provvisorio 2015
GIOVEDÌ 3 SETTEMBRE
Presso il Campo della Salute
Presentazione degli equipaggi e benedizione dei gondolini
DOMENICA 6 SETTEMBRE
Ore 16.00
CORTEO STORICO - SPORTIVO: sfilata lungo il Canal Grande di imbarcazioni storiche con figuranti in costume, gondole e imbarcazioni delle associazioni remiere di voga alla veneta.
Percorso: dal Bacino di San Marco lungo il Canal Grande
Ore 16.30
Regata de le Maciarele e de le Schie: regata su mascarete a due remi riservata a ragazzi.
Categorie:
- Schie (fino a 10 anni). Percorso: da Rialto a Ca' Foscari
- Maciarele Junior (fino a 12 anni). Percorso: da San Stae a Ca' Foscari
- Maciarele Senior (fino a 14 anni). Percorso: da San Stae a Ca' Foscari
Ore 16.50
REGATA DEI GIOVANISSIMI SU PUPPARINI A DUE REMI
Percorso: Giardini di Castello, Bacino San Marco, Canal Grande e arrivo a Ca’ Foscari
Ore 17.10
REGATA DELLE DONNE SU MASCARETE A DUE REMI
Percorso: Giardini di Castello, Bacino San Marco, Canal Grande, Rialto (giro del paleto tra Riva de Biasio e San Marcuola), ritorno lungo il Canal Grande e arrivo a Ca’ Foscari
Ore 17.30
REGATA DELLE BISSE DEL LAGO DI GARDA
Percorso: Da Punta della Dogana a Ca’ Foscari
Ore 17.40
REGATA DELLE CAORLINE A SEI REMI
Percorso: Giardini di Castello, Bacino San Marco, Canal Grande, Rialto (giro del paleto all’altezza della stazione ferroviaria di Santa Lucia), ritorno lungo il Canal Grande e arrivo a Ca’ Foscari
Ore 18.00, dopo il passaggio delle caorline (3°/4° posto) e 18.30, dopo il passaggio dei gondolini (finale)
SFIDA REMIERA INTERNAZIONALE DELLE UNIVERSITÀ
Sfida su galeoni a 8 remi tra l'equipaggio delle Università Ca' Foscari e Iuav di Venezia e le squadre di altre Università.
Percorso: da Rialto a Ca' Foscari
Ore 18.10
REGATA DEI GONDOLINI A DUE REMI
Percorso: Giardini di Castello, Bacino San Marco, Canal Grande, Rialto (giro del paleto all’altezza della stazione ferroviaria di Santa Lucia), ritorno lungo il Canal Grande e arrivo a Ca’ Foscari
Il programma è provvisorio e potrebbe subire cambiamenti ed integrazioni: segui online gli aggiornamenti
Visita il Sito Web della Regata Storica di Venezia!