Change Language: fr
Login
/
/
Le site touristique officiel
de la Ville de Venise
City of Venice

You are here

Marco Toso Borella

Marco Toso Borella

 

 

L’antica famiglia Toso è presente a Murano fin dalla metà del XIV secolo, venendo anche inclusa nel Libro d’Oro isolano agli albori del XVII secolo. Appartenere al nobile registro era considerato un privilegio molto ambito, poiché permetteva a coloro che v’erano iscritti di appartenere ufficialmente alla cittadinanza Muranese e così esercitare l’arte vetraria, oltre che partecipare alla gestione della Magnifica Comunità di Murano.

L’antica tecnica del “Graffito” - l’incisione della foglia d’oro 24K applicata su vetro è da secoli patrimonio “genetico” della famiglia Toso Borella.

La lavorazione è unica e ha precise regole che si ripetono, uguali, da sempre. Su un supporto di vetro artistico di Murano (piastra, vaso, bicchiere) si estendono, l’uno accanto all’altra, le foglie d’oro. Delicate, sottili. Vive. Le si adagiano con delicatezza, dopo aver coperto la superficie dell’oggetto con un composto antico, profumato di pino, mescolanza intrisa di vetro e di sapienza. Poi, con un ago, s’incide la delicatissima pelle aurea, attentamente, senza nessuna possibilità d’errore. Ultimato il lavoro di incisione, si mette l’opera nel forno di cottura: il composto vetrifica e oro e vetro sono uniti. Qualche volta si arricchisce ulteriormente l’opera con la stesura di smalti vitrei, come nel caso della Via Crucis.

La trasparenza del vetro e il suo spessore permettono a Marco Toso Borella la creazione di più dimensioni, una sorta di scultura pittorica.

 


Nous vous conseillons…

  • salone nautico venezia

    SALON NAUTIQUE DE VENISE

    Achetez en ligne le merchandising officiel 

     


    PLUS D'INFORMATION

  • ACTV - Transport Public à Venise

    Transport Public à Venise, vers les îles et sur la terre ferme 


    PLUS D'INFORMATION 

  • PARKING PIAZZALE ROMA

    Parking à "AUTORIMESSA" - Garage Municipal AVM

    PLUS D'INFORMATION

     

  • SCUOLA GRANDE DEI CARMINI

    La Scuola abrite de nombreuses œuvres d'art, dont le plafond avec des peintures de G.Tiepolo

    PLUS D'INFORMATION