Login
/
/
The official tourism website
of the City of Venice
City of Venice

You are here

Regata delle Antiche Repubbliche Marinare Italiane

60. Regata delle Antiche Repubbliche Marinare Italiane a Venezia il 6 e 7 giugno 2015

La "Regata (Palio) delle Antiche Repubbliche Marinare" è una competizione su galeoni a otto vogatori tra gli equipaggi delle città di Amalfi, Genova, Pisa e Venezia. La manifestazione è nata nell'immediato dopoguerra e viene organizzata all'inizio dell'estate di ogni anno a rotazione nelle quattro città (il 7 giugno 2015 è il turno di Venezia), coniugando un affascinante messaggio storico-culturale alla spettacolarità dell'evento agonistico. Vuoi conoscere di più sulla manifestazione?


La competizione è infatti sempre preceduta dal solenne corteo storico, celebre per i preziosi costumi, che contribuisce in maniera determinante ad introdurre il clima ed il significato della Regata.

Le quattro città marinare sono presenti con figuranti che indossano i policromi e preziosi costumi riprodotti da antichi modelli, bandiere, trombe e tamburi. Ciascun gruppo ha il compito di ricordare e interpretare episodi e personaggi legati alla storia marinara della propria città e quindi del nostro Paese e del suo ruolo nel Mediterraneo, mare che accomuna le contendenti e che riveste un doppio significato: un tempo scenario di aspre battaglie ma anche rete di comunicazioni e di scambi costruita su di esso dai navigatori, dai mercanti, dagli artisti, dagli scienziati delle quattro Repubbliche Marinare e che ha costituito il più straordinario esempio di interazione tra popoli e nazioni diverse.

 

La gara sportiva

La gara sportiva vede sfidarsi gli equipaggi remieri delle 4 città, ciascuno composto da 8 vogatori e un timoniere, a bordo di imbarcazioni realizzate in vetroresina che si distinguono nei colori e nelle splendide polene: dal cavallo alato di Amalfi, al drago di Genova che ricorda il protettore della città, San Giorgio; dall'aquila di Pisa, che simboleggia l'antico legame tra la Repubblica e il Sacro Romano Impero, al leone alato di Venezia, che si riconduce al patrono della città lagunare, San Marco Evangelista. Per la polena che taglia prima il traguardo, a conclusione del percorso, l'ambito trofeo in oro e argento realizzato dalla Scuola Orafa Fiorentina raffigurante un galeone a remi sorretto da 4 ippocampi, sotto al quale compaiono gli stemmi delle Quattro Repubbliche. Il trofeo rimane nelle mani della città vincitrice per un anno, per poi essere rimesso in palio in occasione della Regata successiva.

Guarda la galleria fotografica dell'edizione 2011 a Venezia
Guarda il video dell'edizione 2007 della Regata a Venezia
Guarda il video dell'edizione 2011 della Regata a Venezia
Scarica la  brochure dell'edizione 2015, con notizie sui partecipanti, sul programma, sul corteo storico e l'albo d'oro dal 1956 ad oggi.
 

Programma 

SABATO 6 GIUGNO

Regata dei Gozzi e cerimonia di presentazione degli Equipaggi delle Quattro Antiche Repubbliche Marinare Italiane in Arsenale Nord

17.30 Prima regata dei gozzi
17.45 Seconda regata dei gozzi
18.00 Presentazione degli equipaggi delle Quattro Antiche Repubbliche Marinare Italiane in Arsenale
18.30 Finale terzo e quarto posto
18.45 Finale primo e secondo posto
a seguire premiazione e brindisi

DOMENICA 7 GIUGNO 
17.00 Corteo Storico: Inizio della sfilata delle quattro delegazioni in costume di Pisa, Amalfi, Genova, Venezia. I cortei percorreranno la Riva degli Schiavoni, la Piazza, la Piazzetta ed il Molo S. Marco.
18.15 Regata dei Galeoni: il via sarà dato all’altezza dei Giardini di S. Elena. Le imbarcazioni percorreranno il Bacino di S. Marco per duemila metri. Traguardo d’arrivo al Molo S. Marco.
a seguire Premiazione degli equipaggi in Tribuna d'Onore

Acquista online il tuo posto nella tribuna allestita presso il Molo San Marco per assistere alla Regata domenica 7 giugno!

I prezzi:

Non residenti nel Comune di Venezia:
Intero: Euro 50,00
Ragazzi 6/18 anni: Euro 25,00
Ragazzi sotto i 6 anni gratis, senza assegnazione posto e accompagnati da un adulto.

Residenti nel Comune di Venezia:
Intero: Euro 25,00
Ragazzi 6/18 anni: Euro 12,50
Ragazzi sotto i 6 anni gratis, senza assegnazione posto e accompagnati da un adulto.
Ai residenti nel Comune di Venezia è richiesta l'esibizione di un documento di identità.


EVENTI COLLATERALI

VENERDI 5 GIUGNO 

20.00 EZIO E ANNA LAZZARINI - Pianoforte a quattro mani
concerto della Rassegna del Contrappunto Veneziano presso le Sale Apollinee del TEATRO LA FENICE

Il programma potrebbe subire variazioni



Patrocinio: Venice to Expo
Sponsor: Camera di Commercio di Venezia, Venezia Opportunità
Partner: Actv SpA - Gruppo AVM, Alilaguna, AVA, Hotel ca' Sagredo, Hotel Continental, Interparking, Conad, Promovetro, Federazione Italiana Canotaggio sedile fisso


We recommend…

  • Venice Boat Show

    Buy the official merchandising of the Venice Boat Show online

    Visit the online shop

  • PIAZZALE ROMA CAR PARK

    Parking at "AUTORIMESSA" - AVM Municipal Garage 

    READ MORE

  •  
  • ACTV - PUBLIC TRANSPORT IN VENICE

    Public Transport Services (vaporetto and buses in the City of Venice)

    READ MORE

  • SCUOLA GRANDE DEI CARMINI

    It houses numerous works of art including the ceiling with paintings by G.Tiepolo

    READ MORE